Come preparare la casa degli sposi

Il nuovo nucleo che verrà a formarsi dovrà disporre di un habitat consono alle nuove esigenze . Non tutti i novelli sposi riescono ad acquistare una casa prima del matrimonio e, così, ripiegano su soluzioni alternative.

Alcuni scelgono di vivere nella casa genitoriale, magari provvedendo con opportuni muri divisori che separano la famiglia di origine da quella appena formatasi. Altri, invece, decidono di sistemarsi provvisoriamente in una casa in affitto per poi procedere alla compravendita dell’immobile quando sarà il momento.

In qualunque di queste situazioni vi troviate, la vostra nuova casa deve essere, appunto, vostra, deve parlare di voi e della vostra storia d’amore senza che una cosa prevalga assolutamente sull’altra.

Mobili nuovi

Se avete bisogno di comprare dei mobili nuovi, andate a sceglierli insieme al vostro partner . Non commettete l’errore – a dire il vero tipicamente femminile! – di fare un passo così importante senza il vostro futuro coniuge, magari accompagnate/i solo dalla mamma!

Sarete voi due insieme a decidere come dovrà essere la vostra camera da letto o la vostra cucina, perché sarete voi a viverle tutti i giorni. Il consiglio, comunque, è di acquistare solo i complementi d’arredo necessari: con il passare del tempo i gusti cambiano e a ciò si aggiunge il fatto che solo vivendo nella vostra nuova casa giorno dopo giorno potrete rendervi realmente conto di ciò che vi serve e di cosa, invece, è superfluo.

La camera da letto

La camera da letto è il vostro nido d’amore, quindi personalizzatela. Per renderla più spumeggiante, potreste pensare di appendere al muro di fronte al letto una foto di voi due insieme o, meglio ancora, una caricatura per cui avete posato quando eravate in vacanza! Se siete una coppia giovane e moderna, evitate gli abbinamenti a tutti i costi: se avete i comodini ai due lati del letto, non dovete per forza poggiarci sopra delle lampade uguali.

Anzi, trovatene di diverse, seguendo i gusti dell’uno e dell’atro così nessuno dovrà rinunciare alla propria personalità . A proposito di se stessi, riempite la vostra camera con gli oggetti a cui siete più affezionati e che da nubile e da celibe tenevate nella vostra cameretta. In questo modo preserverete il fanciullino che è in voi e porterete un po’ di quello che eravate prima di sposarvi.

La stanza dei bambini

Che vi siate sposati con prole al seguito oppure che stiate aspettando il matrimonio per procreare, la stanza dei piccoli deve essere essenziale . Meglio se optate per delle soluzioni che si adattano al tempo che scorre come i lettini estendibili che, con un’aggiunta già prevista, sono piccoli per i piccoli e diventano poi grandi per i grandi.

Mettete qualche peluche della vostra infanzia nella stanza dedicata al bambino e quando sarà cresciuto abbastanza per capire le vostre storie, magari raccontategli di voi, di quando avevate la sua età e di come vi piaceva giocare con questo o con quel pupazzo!

Il mio nome è Martina e sono una giovane dinamica con una grande passione per il tema del matrimonio. Attraverso il mio blog, Beautiful Wedding, condivido consigli, idee e storie ispiratrici per aiutare le coppie a creare il loro giorno di nozze perfetto. Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e idee creative, e mi piace dare il mio tocco personale a ogni aspetto di un matrimonio, dall'elezione dei luoghi alla preparazione della tavola. Se stai pianificando il tuo matrimonio o semplicemente adori tutto ciò che riguarda i matrimoni, ti invito a seguire il mio blog per ispirarti e divertirti!