Nel momento della scelta del ristorante e dell’ora della cerimonia nuziale, ci si trova davanti due scelte: matrimonio di giorno o matrimonio di sera ?
Le preferenze personali e la distanza tra la chiesa e il luogo in cui si terrà il banchetto giocano un ruolo fondamentale in questa decisione. Se si opta per il matrimonio di sera, ecco alcuni consigli per organizzare una cerimonia semplice e poco stancante.
La funzione religiosa
Gli orari in cui si decide di fissare la messa oscillano tra le 15:00 e le 18:00. Tenendo presente il fatto che al matrimonio accorrono anche parenti lontani, non sarebbe il caso di andare oltre tale limite.
L’ideale sarebbe iniziare la funzione per le 17:00, indicando sulle partecipazione, come si fa solitamente, una mezz’ora di anticipo, in modo che per l’orario realmente stabilito tutti siano presenti.
Le fotografie
Dopo essersi giurati amore eterno davanti alla platea di amici e parenti, gli sposi si recano in un luogo da loro scelto – oppure scelto dal fotografo – per scattare le foto ricordo. Questo passaggio fa slittare di molto l’effettivo inizio della cerimonia. Bisogna calcolare che tra il raggiungimento del luogo panoramico desiderato, le fotografia e l’arrivo al ristorante, si impiegheranno circa 2 ore.
Mentre gli ospiti aspettano e la notte si fa sempre più vicina. Per evitare che tutti, sposi compresi, si imbarchino in una impresa difficile da sopportare e da portare a termine, le foto potrebbero essere scattate nella location stessa del banchetto. Soprattutto se si prediligono le ville restaurate e le tenute immerse nel verde, il successo è assicurato!
La cena
La cena inizierà, più o meno, verso le 20:00. A questo punto, bisogna impiegare gli ospiti mentre gli sposi posano per il loro album fotografico. Allora si può procedere in questo modo.
Mentre gli sposi si mettono in gioco davanti all’obiettivo, a parenti ed amici viene servito un antipasto a buffet, con cascate di prosciutto, mozzarella, fritture, insalata di mare, pizze, prosecco e quant’altro.
A questo fa seguito una cena molto leggera: due assaggi di primo, uno di mare e uno di montagna così da non scontentare nessuno, e un secondo con contorno. Il trionfo di frutta con gelato completerà il tutto.
All’esterno, se il tempo lo permette, si allestirà a questo punto il buffet di dolci, accompagnato dalla torta nuziale. Gli ospiti potranno destreggiarsi tra le torte che preferiscono tra una chiacchiera e l’altra mentre una passeggiata qua e là aiuterà la digestione!