Si chiama “ stile metropolitano”, che cos’è? Il termine con il quale ci si riferisce all’organizzazione del matrimonio in una grande città che, magari, non offre spazi interessanti in cui celebrare le proprie nozze. Chi sceglie lo stile metropolitano è un amante del minimale, dell’allestimento spartano e del casual . Insomma, tutto richiama il minimal chic di cui si sente tanto parlare, senza nemmeno lontanamente sfiorare l’idea dello sfarzo a cui gli ultimi tempi ci hanno abituato.
Il loft
L’ambiente migliore per il matrimonio in stile metropolitano è il loft. Il loft è un’abitazione ricavata da un ambiente unico. Di solito è uno spazio industriale dismesso molto ampio, in cui non ci sono divisioni tra un vano e l’altro. L’arredamento è anch’esso essenziale , preferibilmente in bianco o in color acciaio. Avrete bisogno, ovviamente, di un ripiano su cui appoggiare tutto il buffet. Meglio se si tratta di un tavolo rettangolare in vetro con struttura scura .
Le sedie non saranno mai dispose in un unico luogo, ma andranno a formare dei piccoli gruppi messi in punti diversi del loft. Usate grossi lampadari che abbiano tante luci in modo da creare un gioco di colori che dia vivacità all’ambiente. Infatti, sebbene debba esserci un’abbondanza delle linee essenziali e poco variopinte, è bene che almeno l’illuminazione sia importante altrimenti rischierete di ritrovarvi gli invitati addormentati. A proposito degli ospiti, per ovvie ragioni il matrimonio in stile metropolitano contempla ben pochi invitati, una 40 al massimo, ma molto dipende dalla grandezza dell’appartamento. A fare da sfondo, infatti, a questa preparazione minimale è una voglia semplicità e i intimità che si può avere solo se si festeggia con i parenti più stretti.
Per quanto riguarda la musica, la migliore è quella jazz. La sensazione sarà quella di un locale alternativo, in cui il sottofondo musicale è rilassante e appena accennato.
A meno ché non vogliate passare gli ultimi giorni da single a cucinare, affidatevi ad un catering. Prediligete il finger food, il sushi, i cibi vegetariani e quelli di coltivazione biologica. Un buon vino rosso o bianco possono accompagnare il tutto insieme a succhi di frutta analcolici.
Gli addobbi che ravviveranno il loft saranno canne di bambù, piante grasse oppure, per sostituirle, quadri che le raffigurano con cornici che richiamino gli stessi colori dominanti della vostra cerimonia.
Come accogliere gli ospiti
Ad accogliere gli ospiti saranno gli sposi stessi, così come se stessere invitando amici e parenti per una giornata qualsiasi. Sarebbe carino anche che sceglieste un piccolo gadget, magari uno del commercio equo e sostenibile, da dare agli invitati appena arrivati . Che dire, sicuramente una festa originale e tranquilla!