Chi decide di sposarsi d’inverno pensa, erroneamente, di essere svantaggiato in confronto a chi pronuncia il fatidico si alla tiepida luce del sole primaverile. Mai convinzione fu più sbagliata. Per quante possibilità il freddo precluda, ce ne sono altrettante che si aprono. Analizziamo il caso della partecipazioni di nozze , alle quali si affiancano gli inviti al banchetto nuziale, nel caso di un matrimonio celebrato in inverno.
Come preparare le partecipazioni: la scelta dei colori
In linea di massima le partecipazioni di nozze sono stampate su cartoncini bianchi o color bianco sporco , tagliati a mano oppure in serie, e custoditi in buste della stessa tinta. Questa è la scelta classica, quella con cui non si sbaglia mai. Se la data delle nozze è fissata nei mesi che vanno da novembre a febbraio, potete scegliere di rimanere “tradizionali” oppure potete provare a richiamare nelle partecipazioni uno dei temi cardine di questa stagione , sia nel contenuto che nel colore.
Ad esempio, è possibile utilizzare qualsiasi colore di cartoncino per l’elemento decorativo, ciascuno dei quali rimanderà ad un elemento in particolare. Una luce blu potrebbe rappresentare il cielo vivace associato con l’inverno, quel cielo rischiarato da timidi colori caldi che solo d’inverno si può ammirare.
Rosso e verde possono contribuire a indicare la vicinanza della data di nozze al Natale. Magari potreste scegliere dei piccoli agrifogli proprio in verde e in rosso per decorare le vostre partecipazioni. Il rosso profondo, l’arancio e il verde sono i colori tipicamente associati con il matrimonio che viene celebrato nei giorni che ruotano intorno alla festa del Thanksgiving, più noto qui da noi come “festa del ringraziamento”, la cui data corre prima dell’inverno vero e proprio, ma il cui clima all’inverno si avvicina parecchio. Al di là di questa semiotica dei colori e delle tinte, sarete poi voi a considerare con attenzione il tema generale del vostro matrimonio per trovare i colori giusti da usare.
Esempi di partecipazioni di nozze invernali
Se i colori non bastano a soddisfare la vostra sete d’inverno, allora potete mirare a immagini più eloquenti ed esemplificative. Recatevi in una tipografia, oppure girate in rete e scegliete tra le varie proposte quelle che fa al caso vostro. E’ possibile selezionare inviti di nozze su cui siano state stampate scene d’inverno : dalla neve che cade a fiocchi, agli alberi spogli che si accavallano su un paesaggio immortalato nella sua rigidità climatica, alle immagini tradizionalmente associate a vacanze invernali. Se non riuscite a trovare nessun disegno che si confaccia alla vostra cerimonia, allora lavorate congiuntamente al tipografo, sicuramente vi verrà incontro.