Quanto tempo prima organizzare il matrimonio?

Organizzare un matrimonio non è cosa da poco! Quando si prende la decisione di sposarsi, la prima cosa che si pensa è che si riuscirà a fare tutto in tempo perché…cosa vuoi che ci voglia prenotare un ristorante, a scegliere una bomboniera e a fissare una meta per il viaggio di nozze?

Ebbene, non prendete la questione troppo alle leggera perché di cose da fare ce ne sono davvero tante e bisogna pianificare un po’ tutto, o almeno tentare!

Un anno di anticipo dovrebbe bastare. A tal proposito, ecco una tabella che, se rispettata, vi farà trovare pronti giusto in tempo per il grande passo.

Come organizzare un matrimonio in 12 mesi

12 mesi prima – appena stabilità la data delle nozze, la prima cosa da fare, in assoluto, è cercare il ristorante. La scelta del luogo in cui tenere il banchetto nuziale non è semplice perché di ogni posto che troverete potrebbe non piacervi un aspetto e, alla fine, vi ritroverete a scartarli tutti perché nessuno è perfetto! Però, il ristorante perfetto c’è e lo riconoscerete al primo sguardo. Si., può sembrare un criterio di cernita un po’ campato in aria, ma è quello decisivo. L’importante è non accontentarsi mai: a furia di assaggiare piatti e visitare ville e strutture, prima o poi incapperete in quella che fa per voi! Per questo è importante iniziare il giro dei ristiranti con largo anticipo.

9 mesi prima – passo successivo: le bomboniere. Anche in questo caso, non fermatevi alla prima scelta. Partite dalla tipologia di oggetto che preferite: fatto a mano, di design o funzionale. In base alla categoria verso la quale siete indirizzati, dovrete cercare i negozi adatti e fargli visita di volta in volta.

7 mesi prima – arriva il momento più atteso: la scelta dell’abito. Sia per lo sposo che per la sposa vale lo stesso consiglio. Che abbiate optato per un abito da atelier o per uno sartoriale confezionato su misura. è questo il tempo giusto per muoversi. Iniziate il giro degli atelier e dei negozi per gli sposi provando e riprovando i modelli che più vi piacciono. Se trovate quello giusto, non esitate: compratelo, altrimenti continuate imperterriti fino a quando non lo beccherete! Per quanto riguarda la scelta sartoriale, è difficile che la sarta decida di prepararvi l’abito con così largo anticipo, ma prospettarle il lavoro è altrettanto importante, visto che, sicuramente, avrà altre consegne da fare.

5 mesi prima – informatevi sui documenti, sugli iter da seguire, sia che vi sposiate in chiesa che al comune. Avrete, così, la possibilità di organizzare la promessa di matrimonio e di sbrigare tutta la trafila burocratica che ne seguirà.

4 mesi prima – decidere il viaggio di nozze. Non è tardi, non temete, a patto che non abbiate scelto crociere, in particolar modo quelle per il Nord Europa, che hanno una disponibilità di posti molto limitata. Quattro mesi prima delle nozze avrete sicuramente le idee più chiare e non vi pentirete della scelta!

3 mesi prima – ordinare le fedi dal vostro gioielliere di fiducia.

2 mesi prima – cercare il fioraio e stabilire tutto il da farsi, tra composizioni, allestimento della chiesa, della casa della sposa e, eventualmente, del ristorante.

Il mio nome è Martina e sono una giovane dinamica con una grande passione per il tema del matrimonio. Attraverso il mio blog, Beautiful Wedding, condivido consigli, idee e storie ispiratrici per aiutare le coppie a creare il loro giorno di nozze perfetto. Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e idee creative, e mi piace dare il mio tocco personale a ogni aspetto di un matrimonio, dall'elezione dei luoghi alla preparazione della tavola. Se stai pianificando il tuo matrimonio o semplicemente adori tutto ciò che riguarda i matrimoni, ti invito a seguire il mio blog per ispirarti e divertirti!