Il corso prematrimoniale è d’ obbligo per le coppie che desiderano coronare il sogno del matrimonio in chiesa.
La sua durata può variare ma solitamente è di due mesi nei quali si avranno complessivamente una decina di incontri con il sacerdote ed altre coppie, tutte con la stessa aspirazione.
Ci si mette a confronto per scambiare idee ed esperienze e si affronta insieme un cammino spirituale , in modo da conoscere e approfondire il senso della cristianità.
I parroci godono di una libertà estrema nel decidere il programma da trattare, ma devono mantenere intatte le tre regole fondamentali suggerite dalla Chiesa:
1. Teologica;
2. Psicologica;
3. Morale;
Normalmente il corso si svolge nella parrocchia di residenza di uno dei due sposi e non per forza nella stessa in cui verrà celebrato il matrimonio.
Casomai nella coppia ci fossero problemi di tipo logistico lo si può seguire anche in due chiese differenti, quindi separatamente.
Di rado le parrocchie possono chiedere appoggio ai consultori per incontri di carattere non religioso, come ad esempio gli argomenti sulla procreazione.
Il contenuto principale di questo percorso è legato alla preghiera , alla riflessione , alla lettura delle fonti bibliche e delle sacre scritture così da conoscere il vero significato del rito nuziale.
Il sacerdote poi aiuterà le coppie a comprendere il messaggio di Gesù , la sua vita, il suo sacrificio e il mistero della resurrezione . Si affrontano anche tematiche che evidenziano gli sforzi e gli impegni da compiere nella creazione della nuova famiglia, dell’ educazione cristiana dei figli e dei problemi che si possono incontrare nella vita.
Affinchè tale preparazione possa svolgersi con la dovuta calma è opportuno che le coppie si presentino in parrocchia almeno un anno prima.
Terminato questo percorso sarà rilasciato un attestato che evincerà la partecipazione indispensabile per la celebrazione della cerimonia religiosa. L’attestato andrà poi allegato alla richiesta di matrimonio e sarà riconosciuto anche nelle altre parrocchie, nel caso si avesse intenzione di sposarsi in una chiesa diversa .