Il matrimonio è un momento importantissimo per la coppia, ma è inutile negare che l’avvenimento sia vissuto in modo totalmente differente dalla famiglia dello sposo e da quella della sposa.
A differire non è certo la partecipazione emotiva che rimane invariata quanto il coinvolgimento pratico.
E’, infatti, a casa della sposa che si recano i parenti per consegnare i regali – almeno nella maggior parte dei casi – ed è ancora a casa della sposa che si crea il trambusto la mattina del matrimonio, un trambusto fatto di fotografo, di amici e conoscenti, di damigelle e di parrucchiere!
Che vi sposiate di mattina o di pomeriggio, l’iter è più o meno lo stesso.
Ecco quello che accadrà a casa della sposa il giorno delle nozze.
– L’arrivo del parrucchiere
Il primo ad essere presente la mattina del matrimonio sarà il parrucchiere. Non pensate, però, che vi faccia la messa in piega o l’acconciatura la mattina stessa perché non sarà così!
Regola vuole che, infatti, il parrucchiere venga la sera precedente a fare il grosso dell’acconciatura e che poi il giorno seguente termini l’opera con i dettagli e le varie rifiniture. Anche perché, tenete conto che in una famiglia ci sarà ben più di una donna sola che ha bisogno di riassestare trucco e parrucco!
– L’arrivo del fotografo
Il fotografo arriva sempre di buon ora, ma certamente dopo il parrucchiere. Qui iniziano i primi scatti fotografici che riprendono la sposa, i genitori e chiunque altro voglia essere immortalato!
Solitamente si aspetta la suocera con il bouquet per dare fine alla prima parte del servizio fotografico e poi ci si dirige in chiesa.
– L’arrivo dei parenti
La mattina del matrimonio saranno tanti i parenti che faranno visita alla sposa. Nella sala da pranzo, infatti, si allestisce il tavolo con i pasticcini, con i confetti e con qualche bibita per dare il benvenuto a chi viene.
– L’arrivo del fioraio
Più o meno in concomitanza con l’arrivo del fotografo, c’è anche quello del fioraio che ha il compito di abbellire il portone e di consegnare il bouquet alla sposa e alle damigelle. Per quanto riguarda le composizioni che daranno luce alla casa, di solito, vengono consegnate dai vari amici e parenti e non acquistati dalla sposa, ma ognuno può agire come meglio crede!
L’arrivo del fioraio, comunque, sarà anticipato quanto più complesso è l’atrio da adornare e quanto più grande sarà la chiesa.