Come organizzare le seconde nozze: sposarsi un’altra volta!

  • Tweet
  • Sharebar
  • Tweet

Sono sempre di più le coppie che convolano a nozze per la seconda volta . Si dice, infatti, che il secondo amore sia addirittura migliore del primo perché vissuto con più pacatezza e alla luce di una maturità che solo l’esperienza può donare. Così come per le prime nozze, anche le seconde hanno dei canoni da dover rispettare, a partire dalla chiesa fino ad arrivare al viaggio di nozze.

Cerimonia in chiesa

Per quanto riguarda il rito religioso , possono sposarsi al cospetto dell’officiante solo i vedovi o coloro che abbiano ricevuto l’annullamento del primo matrimonio da parte del Tribunale ecclesiastico della Sacra Rota. Se questo è il vostro caso, allora potete pure prenotare la data delle nozze nella vostra parrocchia.

Il giorno in cui si celebrerà la cerimonia, la sposa sarà accompagnata all’altare non più dal padre, ma dal futuro sposo stesso . Se la coppia, o anche solo uno dei due membri, ha un figlio grande, lo sposo, in questo compito, può farsi sostituire da lui. Si preserverà, così, quel passaggio di “consegna” che fa parte del rito religioso e che ha un grande valore simbolico perché sancisce il passaggio di cura da un ala protettrice all’altra.

Il vestito da sposa

Sebbene non si possa essere eccentriche come nell’organizzazione del primo matrimonio, non significa che l’abito da sposa debba risentirne al punto tale essere eccessivamente casto. Evitate i vestiti troppo monacali , si tratta pur sempre di un giorno di festa! Il bianco è sconsigliabile perché strettamente connesso al candore della prima unione. Un vestito corto o un tailleur sbarazzino sono l’ideale per essere eleganti e gioviali allo stesso tempo. Evitate il velo e preferitegli un cappello oppure un’acconciatura particolare fiorellini o mughetti.

Le partecipazioni

Nel caso delle seconde nozze, non saranno più i genitori ma gli sposi stessi ad invitare parenti ed amici alla cerimonia, soprattutto se il giorno delle nozze è la naturale conseguenza di un periodo di convivenza. Addirittura, per una cerimonia intima, si potrebbero bypassare le partecipazioni e avvisare chi di dovere con una telefonata o con un bigliettino scritto di proprio pugno.

I figli

Spesso a seguito dei nuovi sposi ci sono i figli nati dalla coppia o da nozze precedenti. E’ importante coinvolgerli nell’organizzazione delle nozze altrimenti rischierebbero di cadere vittima del fantasma dell’abbandono. Potreste farvi consigliare nelle scelte sulla location, sugli abiti da acquistare o sulle bomboniere. Farli sentire parte attiva del nuovo assetto familiare giova al nuovo nucleo che si è appena formato. Addirittura potreste pensare ad un viaggio di nozze versione “famiglia”, così da festeggiare tutti insieme, nessuno escluso!

Il mio nome è Martina e sono una giovane dinamica con una grande passione per il tema del matrimonio. Attraverso il mio blog, Beautiful Wedding, condivido consigli, idee e storie ispiratrici per aiutare le coppie a creare il loro giorno di nozze perfetto. Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e idee creative, e mi piace dare il mio tocco personale a ogni aspetto di un matrimonio, dall'elezione dei luoghi alla preparazione della tavola. Se stai pianificando il tuo matrimonio o semplicemente adori tutto ciò che riguarda i matrimoni, ti invito a seguire il mio blog per ispirarti e divertirti!