Per la futura coppia di sposi il letto è il pezzo più importante della casa . Se pensate che trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, l’importanza del luogo in cui ci riposiamo è ancora più semplice da dedurre. Decidersi, quindi, non è semplice e bisogna vagliare una serie di elementi prima di procedere con l’acquisto. Ecco di quali parametri dobbiamo tener conto nella scelta del letto.
Lo spazio
Quando ci accingiamo a comprare il letto lo spazio è la prima cosa di cui dobbiamo tener conto. Prima di tutto per le misure della stanza da letto , nella quale dovremo mettere non solo il talamo ma anche tutti gli annessi e i connessi, come i comodini, la cassettiera, l’armadio, etc. Una delle difficoltà maggiormente incontrate dagli sposi è, infatti, conciliare le esigenze, la praticità e lo spazio a propria disposizione.
Proprio per venire incontro a questo tipo di richieste, le aziende che si occupano del settore dell’arredamento hanno messo in commercio, già da diversi anni, il letto contenitore. Si tratta di una tipologia di letto che si dimostra utile soprattutto per chi ha poco spazio a disposizione. In pratica, la parte solitamente irreversibile del letto si trasforma in un vano all’interno del quale si possono conservare coperte, cuscini, lenzuola e quant’altro. Basta sollevare il tutto con un apposito gancio e il gioco è fatto. Alcuni di questi modelli, poi, dispongono anche di un sistema di facile “rifacimento” grazie al quale il letto rimane sospeso per essere ricomposto comodamente. Un semplice gesto, poi, e tutto torna come prima.
Se la vostra stanza ha un metraggio esiguo, evitate i letti in legno che, per la mole e per il colore scuro, rischiano di soffocare la camera. A parità di grandezza, il letto in legno da una sensazione di minore luminosità rispetto ad un letto in ferro battuto o in tessuto, senza contare il fatto che avrebbe bisogno di complementi d’arredo di legno che occuperebbero molto spazio.
Il tessuto
Il tessuto è essenziale per la salvaguardia del letto nel tempo, a maggior ragione se si sceglie un letto rivestito. Considerando che a letto i trascorrono attimi di relax, che si può bere un caffè o un succo d’arancia comodamente sdraiati, sarebbe preferibile scegliere un tessuto idrorepellente.
La microfibra è l’ideale in questi casi, soprattutto perché con l’allargarsi della famiglia e l’arrivo dei figli potrebbero moltiplicarsi macchie, aloni e chi più ne ha più ne metta. A questo proposito, alcune aziende, per un supplemento irrisorio, vendono ai propri clienti dei kit per la pulizia del tessuto che permettono di tenere il letto intatto quanto più a lungo possibile.