Il matrimonio fa bene alla salute!

0 commenti
  • Tweet
  • Tweet

Negli ultimi tempi si è sentito spesso dire che i single sono più in forma degli sposati . Le ragioni che hanno portato a questa conclusione erano riconducibili, essenzialmente, alla maggiore cura di sé che i celibi e le nubili erano in grado di concedersi rispetto ai coniugi continuamente oberati da mille faccende.

Secondo questa concezione, le donne traevano beneficio dall’evitare le gravidanze che avrebbero potuto modificare irrimediabilmente il loro corpo; gli uomini, invece, non venivano assillati dalle paranoie tipicamente femminili, godendosi a pieno il loro ruolo di tombeur de femmes.

Il matrimonio, toccasana per la coppia

Uno studio del dottor John Gallacher , esperto dell’Università di Cardiff, condotto su persone provenienti da sette Paesi europei, ha mostrato esattamente il contrario . I risultati delle ricerche, riportati in un editoriale pubblicato sul British Medical Journal, mostrano come nelle coppie sposate le probabilità di morire si riducano del 10-15% rispetto a chi non ha mai contratto matrimonio.

Secondo i dati, l’età ideale per le donne per sposarsi sarebbe tra i 19 e i 25 anni, mentre per gli uomini dopo i 25 anni. Al di là delle dovute eccezioni, il motivo per cui il matrimonio sembri allungare e migliorare la vita è piuttosto elementare. Per quanto riguarda le donne, “l’effetto matrimonio” agisce principalmente sulla loro psiche, tranquillizzandole e dando loro la stabilità alla ricerca della quale sono, forse inconsciamente, protese fin dall’alba dei secoli. L’uomo, invece, ha più benefici sul lato fisico .

Una moglie che coccola il marito dopo una giornata faticosa lo fa sentire rilassato e lo aiuta a rigenerarsi per  affrontare con più grinta le difficoltà quotidiane. Inoltre, le mogli sono solite occuparsi anche del cibo, facendo in modo che i mariti mangino in modo più sano e più variegato. Il tipo di alimentazione che gli uomini adotteranno grazie alle loro dolci metà li aiuterà a mantenersi in forma e a bilanciare proteine, zuccheri e grassi. Il matrimonio visto come impegno porta ad una salute mentale più stabile di quanto non faccia una convivenza che è, tendenzialmente, meno stabile .

Quando il matrimonio può fare male

E’ ovvio che il beneficio che il matrimonio può portare è direttamente proporzionale alla serenità che c’è nella coppia. Due coniugi che riescono a spalleggiarsi, che si sostengono vicendevolmente e che si preoccupano l’uno dell’altro avranno una vita migliore. Non che i litigi non siano ammessi, intendiamoci. Ciò a cui si fa riferimento è una sintonia di fondo, basata sul mutuo soccorso. Per quanto bene possa fare un’unione solida, tanto male ne fa una che naufraga.

I divorzi, infatti, hanno un impatto forte sui due membri della coppia che ricevono un duro colpo dalla separazione che vivono come un fallimento personale. Le conseguenze psicologiche sono devastanti. Anche cambiare più partner non è un buon modo per aiutare la vostra salute ….quindi convolate quanto prima a giuste nozze, la vostra salute ne trarrà giovamento!

Il mio nome è Martina e sono una giovane dinamica con una grande passione per il tema del matrimonio. Attraverso il mio blog, Beautiful Wedding, condivido consigli, idee e storie ispiratrici per aiutare le coppie a creare il loro giorno di nozze perfetto. Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e idee creative, e mi piace dare il mio tocco personale a ogni aspetto di un matrimonio, dall'elezione dei luoghi alla preparazione della tavola. Se stai pianificando il tuo matrimonio o semplicemente adori tutto ciò che riguarda i matrimoni, ti invito a seguire il mio blog per ispirarti e divertirti!
Continua a leggere: Il matrimonio fa bene all...