Un matrimonio anni 50 è un’idea vincente per una cerimonia gioiosa e informale, risulta perfetto per le coppie che amano il vintage e l’originalità.
sulle passerelle degli stilisti di moda Riecheggiano le atmosfere anni ’50, un decennio caratteristico e molto fashion con pin-up, jukebox, lambrette e rock n’ roll .
L’ abito da sposa anni 50 :
la donna vuole mostrare la sua femminilità indossando corsetti che evidenziano il decolté: pizzi e merletti, lingerie stretta in vita e imbottita sui fianchi sono dei must, così come le gonne a campana sostenute da sottogonna in vari strati di tulle.
Niente paura, non si può che sbizzarrirsi perché la moda sposa rilancia lo stile anni ’50 per gli abiti delle collezioni più importanti, basti pensare a stiliste come Jenny Packham.
Da non dimenticare che anche gli abiti delle damigelle dovranno avere lo stesso stile, una simpatica fantasia con pois è molto “in” perchè si adatta bene a quel periodo.
Trucco sposa:
Per il make up si può prendere spunto dallo stile gatta della deliziosa Audrey Hepburn in ‘Colazione da Tiffany’ : trucco fumoso con eyeliner rigorosamente nero e allungato, ciglia finte e labbra rosso passione per una sposa sensuale che vuole attirare gli sguardi su di se.
Allestimento location :
Per riuscire a ricreare l’ atmosfera giusta bisogna studiare con molta cura tutti i dettagli senza lasciare nulla al caso.
L’irrinunciabile protagonista per un perfetto matrimonio anni ‘50 non può che essere il jukebox che in quegli anni impazzava con il rock n’ roll, i Platters insieme al mitico Elvis Presley.
Per un Candy buffet bastano un tavolo coperto da una tovaglia a righe bianche e rosse o a pois, delle bibite in bottigliette dalle forme sinuose da abbinare a cannucce coloratissime e dei sacchetti di carta, oltre a tante caramelle colorate, magari in nuance con le tinte che avete preferito per l’allestimento anni ’50. Per le luci in questo caso è ottima l’idea delle classiche ghirlande luminose, perfette, ad esempio, da attaccare sotto un pergolato.
Auto :
Sarebbe il top fare l’ingresso a bordo di una Cadillac di colore rosa, modello old America, un’ automobile ricca di quel profumo epocale e uno stile unico ; in alternativa, per gli sposi più timidi e discreti, sempre d’effetto è una storica Lambretta o un’‘intramontabile Vespa , il cui mito nasceva proprio in quegli anni.