Cosa mettere nella lista di nozze?

  • Tweet
  • Sharebar
  • Tweet

Quando il giorno del fatidico “si” si avvicina, ci si rende conto di quante cose serviranno nella nuova casa e di quanto poche ne abbiamo. Comprare tutto è quasi impossibile, considerando le spese che ci saranno.

Un modo per risolvere questo problema è la lista nozze , ossia una lista di oggetti scelti all’interno di un negozio che gli ospiti possono consultare e all’interno della quale scegliere cosa acquistare a seconda delle proprie disponibilità economiche e dei propri gusti.

Cosa mettere nella lista nozze

Quando ci si sposa, l’idea del “due cuori e una capanna” vince su tutto e nulla sembra importarci delle cose che di lì a poco ci serviranno. Il tempo ci farà tornare con i piedi sulla terra e capiremo che avremmo fatto bene a munirci di tanti piccoli oggetti che ci sembravano inutili. La lista nozze nasce per evitare questo problema.

Saremo noi stessi a scegliere, all’interno di un negozio, ciò che ci piace e gli invitati stanzieranno la loro quota per quello o per questo servizio. Si, perché la prima cosa da inserire nella lista nozze sono i servizi di piatti e bicchieri . E’ bene sceglierli con cura, considerando che faranno parte della nostra “riserva” da sfoderare soltanto nelle occasioni speciali. Piatti e bicchieri da usare quotidianamente solitamente non vengono messi nella lista: sono gli sposi stessi a procurarseli o i loro genitori.

Anche i set di tazzine da caffè e da tè sono spesso contemplate all’interno dei regali. Dopo di chè ci si può abbandonare a suppellettili, vasi, alzatine, porta biscotti e quant’altro. Meglio se scegliamo tutto all’interno di una stessa linea, come quelle proposte da Villeroy & Boch , uno dei marchi più affidabili e più noti in questo campo.

Come avvisare gli invitati della lista nozze

Si pone, a questo punto, il problema di come avvisare gli invitati. Al di là del giro di telefonate che si possono fare, saranno gli  invitati stessi a chiedere se avete fatto una lista nozze. Comunque, per evitare qui pro quo , si può inserire il biglietto del negozio all’interno dell’invito che spedirete a chi parteciperà alla cerimonia.

Non preoccupatevi per la distanza: se vi sposate in una città ma i vostri ospiti abitano a chilometri e chilometri di distanza, basta che vi informiate, presso il negozio al quale avete affidato la vostra lista nozze, se ci sono dei metodi di pagamento alternativi al contante. Quasi sempre, infatti, si può pagare con bonifico bancario o con carta di credito se l’esercente ha un proprio sito internet con tanto di shop on-line.

Il mio nome è Martina e sono una giovane dinamica con una grande passione per il tema del matrimonio. Attraverso il mio blog, Beautiful Wedding, condivido consigli, idee e storie ispiratrici per aiutare le coppie a creare il loro giorno di nozze perfetto. Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e idee creative, e mi piace dare il mio tocco personale a ogni aspetto di un matrimonio, dall'elezione dei luoghi alla preparazione della tavola. Se stai pianificando il tuo matrimonio o semplicemente adori tutto ciò che riguarda i matrimoni, ti invito a seguire il mio blog per ispirarti e divertirti!