Più il tempo passa, più il caldo si protrae ben oltre l’estate e finisce per inghiottire anche l’autunno. I matrimoni celebrati nella bella stagione sono i più temuti dagli invitati e dagli sposi stessi che, da un lato compiaciuti di andare incontro ad una giornata bellissima, hanno paura di dover lottare con l’afa e le temperature alle stelle!
Come mettere a proprio agio gli invitati, alleviando loro la sofferenza che una situazione simile può provocare? La risposta a primo acchito farà strabuzzare gli occhi: la soluzione è il carrettino con le granite , si, proprio quelli che d’estate si incontrano ad ogni angolo e che offrono gelati e bibite refrigeranti!
Il carrettino delle granite
Il carrettino con le granite dovrà essere posizionato esattamente fuori dalla chiesa o nelle sue immediate vicinanze. Compito del rivenditore ambulante sarà quello di offrire granite o gelati agli invitati a volontà! Ovviamente non potranno essere gli invitati a pagare la consumazione, dovranno pensarci gli sposi.
Pensare di fare un conto alla fine della cerimonia e poi pagare, con le mille cose da fare, è davvero impossibile. Bisogna, piuttosto, cercare un compromesso prima del matrimonio e pattuire un prezzo forfettario per tutto il servizio. Dal canto suo, il commerciante, tenterà ad alzare la posta in base alla varietà di gusti, quindi focalizzatevi giusto su due tipi di gelato o di granite, a fragola e a limone, a limone e all’arancia, alla mandorla e a menta, e così via.
Scegliete granite o gelati e non tutti e due, anche perché il proprietario del carrettino dovrà premunirsi di una certa quantità di prodotto, quindi meglio pochi gusti ma abbondanti che tanti è scarsi.
Per quanto riguarda l’orario, fate in modo che il carrettino sia pronto fuori dalla chiesa circa una mezz’oretta prima dell’inizio della messa e che resti fino a quando gli invitati non si saranno tutti diretti verso il ristorante.
A conti fatti, tra tempi d’attesa e celebrazione, il carrettino dovrà rimanere a vostra disposizione per non più di due ore e mezza.
La parte più semplice di tutto è reperire il rivenditore ambulante. Siccome questo tipo di “servizio” è uno dei pochi a non essere entrato ancora nel caotico business dei matrimoni, non ci sono intermediari o strani accordi. Dovrete semplicemente avvicinare il rivenditore e mettervi d’accordo con lui e il gioco è fatto!
I vostri ospiti saranno più che soddisfatti e voi potrete farvi scattare una foto davvero singolare mentre, con il vostro coniuge, sorseggiate una granita al limone!