Vestiti per i genitori degli sposi: come scegliere l’abbigliamento del giorno delle nozze

Nemmeno i poveri genitori degli sposi sfuggono al controllo serrato degli abiti e, quindi, devono necessariamente acquistare con coscienza ciò che indosseranno il giorno del matrimonio dei propri figli.

Si sa che le mamme e i papà si sentono un po’ coprotagonisti degli sposi e vogliono primeggiare insieme a loro. Bisogna, però, che l’esigenza di mettersi in mostra non prevalga sull’equilibrio complessivo della cerimonia che ruota inevitabilmente sulla coppia che fa da demiurgo alle nozze.

Vestiti per Mamme e suocere

Quasi simultaneamente alle proprie figlie, le mamme iniziano a girare per negozi e boutique alla ricerca dell’abito che sfoggeranno il giorno in cui diventeranno ufficialmente “suocere di”. Sia per le mamme che per le suocere vale la stessa regola: tutta l’attenzione deve essere incentrata sulla sposa e nessuno deve provare a rubarle la scena.

Ad onor del vero, va detto che le mamme delle spose tendono a non mettersi in  competizione con la figlia prossima alle nozze perché vivono attraverso di lei e con lei la gioia di quel giorno. Sono, piuttosto, le tante temute suocere a dare del filo da torcere alle future nuore, soprattutto se tra di loro non corre buon sangue. Innanzitutto, abito di mamme e suocere non deve essere per nessuna ragione al mondo bianco, panna o ostrica .

La sposa deve distinguersi dalla massa con fermezza e determinazione: nuance di colori simili al suo vestito confondono le idee agli ospiti e irritano la festeggiata. Se la cerimonia in chiesa è di mattina, niente vestiti lunghi : bisogna optare per un abito completo con giacca, come un tailleur con gonna o, volendo, con pantalone.

Altrettanto proibito il nero! L’ideale è scegliere una stoffa a fantasia, di colore pastello, oppure un rosso bordeaux in seta, o ancora lo shantung oppure le georgette per le gonne larghe e svolazzanti. Se siete delle mamme giovani, potete osare anche con un vestitino sbarazzino che sia lungo alla caviglia: abolite le mise succinte e imbarazzanti !

Vestiti per Papà e suoceri

Il cameratismo maschile vince nell’abbigliamento come nella vita: niente invidie, nessuna voglia di competere e di essere migliore o più elegante di qualcun altro. Nella scelta dell’abito per il matrimonio dei propri figli, i papà e i suoceri non si fanno influenzare da rivalità inconsce e recondite.

Indossano un semplice competo giacca e pantalone scuro, con una cravatta poco eccentrica e mocassini non lucidi. Magari si aggiunge il gilet, ma niente di più. Se lo sposo è in tight, però, anche i papà, insieme ai testimoni, dovrebbero vestire in tight . L’unica nota in merito riguarda il padre della sposa che, secondo la tradizione, accompagna la figlia all’altare percorrendo con lei trionfante la navata della chiesa.

Per loro, l’ideale è un abito classico e comodo: tutti li guarderanno e sarebbe poco carino vedere il papà costretto in una giacca troppo aderente o in un pantalone troppo stretto. Siate naturali e stiate comodi, soprattutto.

Il mio nome è Martina e sono una giovane dinamica con una grande passione per il tema del matrimonio. Attraverso il mio blog, Beautiful Wedding, condivido consigli, idee e storie ispiratrici per aiutare le coppie a creare il loro giorno di nozze perfetto. Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e idee creative, e mi piace dare il mio tocco personale a ogni aspetto di un matrimonio, dall'elezione dei luoghi alla preparazione della tavola. Se stai pianificando il tuo matrimonio o semplicemente adori tutto ciò che riguarda i matrimoni, ti invito a seguire il mio blog per ispirarti e divertirti!